P-Carpet: Smart City solutions
L’espressione Smart City indica in senso lato un ambiente urbano in grado di agire attivamente per migliorare la qualità della vita dei propri cittadini. Pianificare la trasformazione di una città in una Smart City significa attuare un insieme di strategie intelligenti che possano rendere competitivo ed ecosostenibile il sistema delle infrastrutture urbane, in particolare della comunicazione, della mobilità, dell’ambiente e dell’efficienza energetica.
Le città mostrano un continuo interesse verso il concept smart, investendo energie e tempo in uno dei temi caldi quale la mobilità sostenibile; nonostante la realizzazione di nuove infrastrutture e soluzioni gestionali per la sosta, la ricerca di un parcheggio è sempre un problema che molti cittadini si trovano quotidianamente ad affrontare.
Il parcheggio perfetto è quello che si trova vicino alla propria destinazione e che offre uno spazio sufficiente per la propria vettura, sottraendo così i conducenti dall’onere frustrante della ricerca di uno stallo libero.
P-carpet è un progetto in ambito Smart city con focus sullo Smart parking; si propone di far risparmiare tempo, denaro e dare input positivi all’ambiente e attraverso il connubio di tecnologia hw/sw, producendo risultati e proposte altamente affidabili che guidano il conducente verso il parcheggio intelligente.
P – Carpet è dotato di trasmettitori radio a basso consumo che operano in modalità wireless e che necessitano di bassa manutenzione, inoltre è in grado di resistere a condizioni climatiche avverse, all’usura causata da autocarri pesanti e spazzaneve.
I vantaggi che si ottengono con l’utilizzo di P-Carpet sono molteplici: dalla disponibilità di uno adeguato stallo per parcheggio alla riduzione del tempo/costo/stress per la sua ricerca, dal minor consumo di carburante alla conseguente riduzione dell’inquinamento, dal corretto pagamento delle tariffe orarie alla maggiore sicurezza stradale, tutti vantaggi che rispecchiano i principi base della Mobilità Sostenibile.
Il progetto P-carpet che ad oggi presenta un prototipo funzionante con all’attivo un brevetto italiano n. 102017000057671 concesso e domande per lo stesso in Europa e negli Stati Uniti in corso.

Problem Solving
Da un’analisi fatta su un campione di 100 comuni in Italia sono emersi i seguenti problemi:
- Frammentazione degli strumenti digitali di gestione
- Minor controllo della produttività delle aree di sosta
- Mancanza di servizi web
- Traffico commerciale non regolato e controllato per i tempi di accesso
- Minori incassi derivanti dai sanzionamenti
- Traffico urbano non controllato
- Non efficiente gestione delle aree di sosta
- Non efficace gestione dei sanzionamenti